Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
Occhetti Nebbiolo d’Alba è un rosso di grande eleganza, firmato Prunotto. La sua denominazione, la sua etichetta e il suo sapore rimandano al terroir piemontese e, più in particolare, alle Langhe.
Il Solaia Antinori è un rosso Toscana IGT dal gusto dolce e intenso, simbolo di un bere di classe. Il savoir-faire vinicolo della cantina, le uve di qualità utilizzate e il gusto estremamente affascinante portano il vino Solaia ad essere rinomato nell’intero panorama vinicolo internazionale. L'annata 2015 del Solaia vanta riconoscimenti eccellenti: 100/100 Wine Advocate e James Suckling.
Il vino Mater Matuta è un rosso Lazio IGT fresco e avvolgente, firmato Casale de Giglio. Le sue variegate note aromatiche lo contraddistinguono per persistenza e qualità, rendendolo adatto ad numerosi abbinamenti culinari.
Dal colore rosso granato con riflessi rubino, il Barolo di Diego Conterno è uno dei vini piemontesi da invecchiamento: fermentazione e macerazione durano fino a 25 giorni, la maturazione, in botti di legno, fino a 30 mesi. È un rosso equilibrato e di carattere.
Un rosso importante come il suo territorio: il Barolo Ginestra è tra i vini piemontesi più eleganti, dal sapore pieno e importante. Per la sua maestosità questo Barolo è perfetto da abbinare a pietanze di carne, anche molto elaborate.
Il Refosco dal Penducolo Rosso è un vino intenso e dal gusto speziato, firmato La Tunella. Un Colli Orientali del Friuli DOC derivate da omonime uve che gli donano particolari aromi, tutti da scoprire.
Lo Schioppettino è un vino rosso dal gusto elegante e deciso dell’azienda friulana La Tunella. Frutto di omonime uve, è un prodotto di qualità che sorprende e avvolge il palato.
Una delle etichette della cantina Claudia Ferrero, giovane realtà in ascesa che seleziona i grappoli migliori di Sangiovese per produrre questo ottimo Brunello di Montalcino. È un vino dal retrogusto armonico e nobile, da abbinare anche a piatti complessi a base di carne.
Il Brecciarolo è uno dei vini rossi marchigiani prodotto dalla Cantina Velenosi. Come gli altri dell’azienda, è il risultato di un processo di vinificazione creativo, che unisce artigianalità e tecnologia, per creare profumi e sfumature esclusivi. Il Brecciarolo è corposo e armonico.
È il vino rosso più prodotto nella Fattoria di Petrognano: il Meme è un Chianti DOCG giovane, che si ottiene dalla vinificazione separata di uve Sangiovese e Canaiolo. È un rosso caratteristico da abbinare a piatti a base di carne o formaggi.
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno.
Sintesi della potenza del Sagrantino e dell’eleganza del Sangiovese, il Montefalco Rosso della Tenuta Castelbuono esprime a pieno il fascino di un territorio di antiche tradizioni. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Design CODENCODE