Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
Ercole Cincinnato è un rosso dal gusto armonico e persistente derivante da sole uve Nero Buono che gli donano il nome e la denominazione IGT Lazio. Il lungo processo di affinamento in botti di rovere gli conferisce grande originalità e il carattere tipico della cantina laziale.
Un vino toscano di colore rosso rubino, intenso al naso e morbido al palato con lungo finale, fresco e gradevole. Il Ripa si ottiene da uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon della prima selezione dei grappoli della vigna nuova, che ha 10 anni.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet, nonché uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2020 è in piena sintonia con la sua annata.
Il Testarossa Rosso Riserva è un vino abruzzese dal gusto fruttato e speziato, firmato Pasetti. Un Montepulciano d’Abruzzo DOC adatto a pietanze robuste e gustose di carne, e non solo. Il Testarossa Pasetti Rosso è un omaggio alla bellezza delle donne dai capelli rossi della famiglia Pasetti.
Pollùce è un vino di raffinata eleganza e dalla forte personalità. Espressione del proprio territorio e portatore di un’antica storia, è tra i prodotti di punta della cantina laziale Cincinnato. Se ti piace questo vino, prendi il cartone da 6 bottiglie!
Il Poggio della Buttinera è un rosso pieno ed equilibrato della cantina lombarda Travaglino. Un vino di buona struttura che incarna la continua ricerca della qualità della sua azienda.
Il rosso Merlot è un vino aromatico e dolce della cantina friulana La Tunella. Un Colli Orientali del Friuli DOC derivante da sole uve Merlot che lo rendono adatto a gustosi abbinamenti culinari.
Classico piemontese, il Dolcetto è un vino che si fa apprezzare con facilità. Il Dolcetto è il più tipico tra i vitigni coltivati nel Piemonte. La Tenuta Carretta, con le uve di proprietà ne fa un vino piacevole e di pronta beva come vuol essere un “vino quotidiano” messaggero di convivialità.
Classico piemontese, il Barbera d'Alba è un vino che si fa apprezzare con facilità. Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione nella Tenuta Carretta ai primi del ‘900. Vinificato in modo tradizionale, esprime la pronta beva, l’eleganza e l’elevato livello qualitativo.
L’Aliotto è un rosso toscano della tenuta Podernovo: un ottimo connubio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, coltivate nelle colline pisane, floride risorse per la viticoltura. È un vino strutturato, da accompagnare a selvaggina e carni alla brace. Se ti piace questo vino, prendi il cartone da 6 bottiglie a un prezzo speciale!
Design CODENCODE