Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Pinot Nero Sanct Valentin è un rosso altoatesino di buona persistenza e gradevole freschezza, firmato San Michele Appiano. Già ottimo di per sé, migliora invecchiando, dando libera espressione di aromi e gusto.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto ubicato in una delle aree più vocate del comune di Castiglione Falletto.
Ogni collina, addirittura ogni vigneto, produce un suo “Dolcetto” particolare, con caratteristiche ben differenziate e facilmente individuabili. Si deve alla particolare composizione del terreno delle nostre Langhe, che Sordo riesce ad interpretare perfettamente.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Lo vedono nascere e lo fanno grande nomi illustri come la Marchesa Giulia Falletti di Barolo, il Conte Cavour ed i primi reali di Casa Savoia. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto di eccezionale valore incastonato in una delle aree più pregiate della Frazione di Perno nel comune di Monforte d'Alba.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Il Monprivato è una piccola menzione del comune di Castiglione Falletto ma è considerata tra le più importanti dell’intero territorio della denominazione Barolo.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto piantato in una delle sottozone definite di prima categoria, per le elevata qualità, tra le più interessanti e prestigiose del comune di Serralunga d'Alba.
Il Nebbiolo coltivato sui vigneti ben soleggiati e scoscesi del Roero, alla sinistra del fiume Tanaro e in alcuni comuni della Langa, ci regala vini generosi e fruttati. Il terreno sciolto, sabbioso e ricco di sali minerali, conferisce ai vini una ricchezza notevole di profumi e di sensazioni gustative.
T Rosso è un Dolomiti IGT ottenuto dal blend di uve Schiava, Pinot nero e Merlot, che donano al vino grande morbidezza e persistenza. La sue denominazione è Dolomiti IGT, il suo carattere è 100% Tramin.
Il Ronchedone è un rosso lombardo dal gusto ricco e potente, dovuto principalmente all’aromaticità d’origine delle uve utilizzate. Un vino di qualità Cà dei Frati, una vera eccellenza lombarda.
Intensità, morbidezza e freschezza per le annate 2013-2014-2015 del rosso Es Gianfranco Fino. Sono il risultato della qualità pugliese e la dimostrazione concreta di cosa la natura sia in grado di creare. Tre bottiglie d’eccellenza racchiuse in un'originale custodia in legno.
Es è un intenso rosso pugliese della cantina Gianfranco Fino; il suo gusto inconfondibile è conosciuto a livello internazionale. 150cl di puro piacere per il palato e per i sensi, custodito in un elegante cofanetto in legno.
Design CODENCODE