Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
La degustazione dei vini Pileum comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
La degustazione dei vini Tenute Lunelli comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
L’Aliotto è un rosso toscano della tenuta Podernovo: un ottimo connubio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, coltivate nelle colline pisane, floride risorse per la viticoltura. È un vino strutturato, da accompagnare a selvaggina e carni alla brace.
Pian delle Vigne è un Brunello di Montalcino DOCG elegante e dal carattere equilibrato. Frutto di uve 100% Sangiovese, il rosso di casa Antinori è un vino fresco e al tempo stesso complesso, espressione del luogo toscano in cui nasce.
Il Barolo Prunotto è un rosso piemontese dal gusto equilibrato; un DOCG di grande rappresentazione territoriale derivante da sole uve Nebbiolo che gli donano aromaticità.
Il rosso Merlot è un vino aromatico e dolce della cantina friulana La Tunella. Un Colli Orientali del Friuli DOC derivante da sole uve Merlot che lo rendono adatto a gustosi abbinamenti culinari.
Il Ripassa Zenato racchiude i caratteri del territorio d’origine, esplicandoli in persistenza e intensità. Un Valpolicella ripasso DOC ora disponibile nella versione Magnum e custodito in un pratico astuccio.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
Ogni collina, addirittura ogni vigneto, produce un suo “Dolcetto” particolare, con caratteristiche ben differenziate e facilmente individuabili. Si deve alla particolare composizione del terreno delle nostre Langhe, che Sordo riesce ad interpretare perfettamente.
Antichissimo vitigno tipico del territorio di Cori, da sempre coltivato nei nostri vigneti. Negli ultimi anni è stato oggetto di studi che ne hanno valorizzato le caratteristiche organolettiche, facendolo riscoprire al pubblico come un grande tesoro rimasto per secoli nell'oscurità.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il rosso Achelo è un vino caratterizzato da un gusto pieno, firmato La Braccesca di Marchesi Antinori. Un Cortona DOC realizzato con sole uve Syrah, coltivate nel meraviglioso cuore della Toscana.
Design CODENCODE