Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
Le Sughere di Frassinello è un rosso intenso, una fusione tra varietà autoctone e internazionali: sono il Sangiovese, il Merlot e il Cabernet Sauvignon a dar vita a questo vino di grande stoffa. Da buon toscano, Le Sughere di Frassinello si rivela esclusivo negli abbinamenti a base di selvaggina. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Pollùce è un vino di raffinata eleganza e dalla forte personalità. Espressione del proprio territorio e portatore di un’antica storia, è tra i prodotti di punta della cantina laziale Cincinnato. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Le Sughere di Frassinello è un rosso intenso, una fusione tra varietà autoctone e internazionali: sono il Sangiovese, il Merlot e il Cabernet Sauvignon a dar vita a questo vino di grande stoffa. Da buon toscano, Le Sughere di Frassinello si rivela esclusivo negli abbinamenti a base di selvaggina.
Il Cabernet Franc è un rosso dalla personalità intensa ed elegante. Prodotto dall’omonimo uvaggio francese che trova ottime condizioni climatiche nel territorio friulano, il Cabernet Franc è un vino 100% italiano, made in La Tunella.
Il Pinot Nero Riserva Mazzon di Brunnenhof è un vino fortemente identitario, di un rosso rubino che al naso si presenta con profumi intensi di frutti come prugna e ciliegia, tannino morbido e aroma gustoso. È un Cru coltivato sulle colline di Mazzon da più di 100 anni e si sente nella sua corposità.
Il Pinot Nero è un’eccellenza della cantina Tramin. Le omonime uve d’origine donano a questo rosso altoatesino freschezza e aromaticità adatte ad abbinamenti culinari gustosi. Un vino Alto Adige DOC.
Blauburgunder è come viene denominato il Pinot Nero nell'Alto Adige, dove a sud si trova Mazon, frazione del comune di Egna, zona del Pinot Nero DOC dove si trova la tenuta Kollerhof. E' un vino dal colore rosso rubino, e il sapore elegante, fresco al palato con tannini particolarmente morbidi. Ideale con carni rosse o bianche, arrosto o grigliate.
Fichimori è il vino rosso che va bevuto freddo prodotto da Tormaresca Masseria Maìme, ispirato alla tradizione pugliese che quando fa caldo il vino deve essere servito fresco. E' un rosso salentino dal colore porpora con riflessi violacei, accompagnato da profumi di melograno, ciliegia, fragola e lampone. Dal gusto piacevole, fresco e morbido, è un ottimo compagno di viaggio prima, durante e dopo cena.
Un Syrah che nasce in un territorio vocato per la produzione vitivinicola e caratterizzato da un eleganza e piacevolezza unica per la sua fascia di prezzo; suadente, complesso e "carezzevole".
Morandina è un Valpolicella DOC delle cantine Prà che prende il nome dal vigneto a conduzione biologica nell'alta valle di Mezzane nella provincia di Verona. Il colore è un rosso intenso con riflessi violacei, mentre al naso ritroviamo dei sentori di bacche rosse e note speziate. E' un vino fresco, dalla buona mineralità con tannini sottili e persistenti. Ideale se raffreddato e accompagnato ad un trancio di tonno appena scottato.
Cupido è il rosso di Casata Mergè prodotto dai vitigni Cesanese e Nero buono, in quella zona del Lazio tra Frascati e Monte Porzio Catone a vocazione vinicola dal tempo dei romani. Colore rosso rubino e profumo fruttato, si lascia bere piacevolmente con un finale lungo e persistente.
Il Fieno di Ponza Rosso delle Antiche Cantine Migliaccio ben rappresenta la vigna di Punta Fieno e i sapori dell'isola di Ponza, con il suo colore rosso rubino, i profumi fruttati e la tipica mineralità al palato.
Design CODENCODE