Ci sono 180 prodotti.
Caricamento in corso ...
Da un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini nasce il Sesto 21, un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità.
Cupido è il rosso di Casata Mergè prodotto dai vitigni Cesanese e Nero buono, in quella zona del Lazio tra Frascati e Monte Porzio Catone a vocazione vinicola dal tempo dei romani. Colore rosso rubino e profumo fruttato, si lascia bere piacevolmente con un finale lungo e persistente.
Il Pinot Bianco Alois Lageder è il vino bianco più diffuso in Alto Adige, coltivato come vitigno sin dalla fine dell'Ottocento. Ha un colore brillante con riflessi verdognoli, al naso si presenta con sentori fruttati di mela, pera, agrumi. E' un vino secco e ben equilibrato che si accompagna perfettamente ad antipasti di pesce, insalate e carni bianche.
Il Kius Brut è uno spumante fresco e di buona persistenza della cantina Marco Carpineti. Un Metodo Classico derivante dalla valorizzazione e dalla lavorazione di uve Bellone, autoctone e di grande qualità.
Il Riesling Ries di Conte Vistarino è un esperimento ben riuscito di una delle cantine più rinomate della Provincia di Pavia in Lombardia. L'intenzione iniziale era produrre una versione del Riesling renano moderna, e al tempo stesso confidenziale. Il risultato è stato ottimo ed il Ries rappresenta uno dei vini di punta di Conte Vistarino, con il suo colore dorato, l'aroma ampio e fruttato.
Il Lagrein di Gilfenstein ha un colore rosso con riflessi viola che lo rendono inconfondibile. L'aroma non è da meno con note di liquirizia, vaniglia e chiodi di garofano che ne confermano la spiccata personalità.
Il Negroamaro Talò è un rosso pugliese di grande corpo e dal gusto vellutato della cantina San Marzano. Un Salento IGP che unisce territorio e tradizione, e regala al palato una sorprendente esperienza gustativa.
Il Col de Bliss è un bianco friulano della cantina La Tunella, dal gusto fresco ed elegante. Un vino incredibilmente soffice e profumato dalla denominazione Colli Orientali del Friuli DOC.
Il Lugana Riserva Sergio Zenato è un bianco fresco e intenso dell’omonima cantina veneta. Un Lugana DOC derivante da uve autoctone e da una sapiente lavorazione tramandata dal fondatore dell’azienda vitivinicola.
Il Rosso di Montalcino di Pian delle Vigne esalta la piacevole fragranza della Sangiovese in purezza, storica varietà di Montalcino. I vigneti situati su terreni calcarei-argillosi danno vita ad un vino fresco, minerale e dalla grande bevibilità.
Il Merlot è un rosso Lazio IGT dal gusto fresco e fruttato, firmato Casale del Giglio. Le omonime uve di produzione sono il risultato di un attento processo dell’azienda di accrescerne la qualità per produrre ottimi vini. Merlot è semplicemente purezza in bottiglia.
Design CODENCODE