Ci sono 180 prodotti.
Caricamento in corso ...
"Rive" è per tradizione il termine locale con cui chiamiamo i vigneti dai forti e scoscesi pendii, dove la vite e l’uomo spesso s’inerpicano quasi a sostenere, insieme, le colline stesse. Dal 2009 il disciplinare di produzione della Denominazione Conegliano Valdobbiadene identifica con il termine “Rive” 43 sotto-zone dalle caratteristiche pedo-climatiche uniche.
Il Pinot Nero La Tunella è un vino friulano particolarmente profumato e dal gusto persistente. Un rosso Colli Orientali del Friuli DOC che catturerà a ogni sorso, soprattutto se abbinato a piatti gustosi.
Come i migliori vini piemontesi, Le Rocchette Olim Bauda è di buona intensità e struttura, un Barbera d'Asti piacevole e vellutato, con buona consistenza al palato che ne facilita l'assaggio. Al vitigno la Tenuta Olim Bauda riserva una coltivazione sostenibile e senza diserbanti chimici.
Il Nero di Troia è un Rosso Puglia IGP di grande eleganza, firmato Cantine Teanum. La complessità aromatica è da ricercare nell’utilizzo di omonime uve e nella vinificazione dedicatagli.
Il Nero d’Avola Cusumano è un rosso dolce ed equilibrato dalla denominazione Terre Siciliane IGT. Frutto di omonime uve, è l’ideale a tutto pasto come ogni buon Nero d’Avola che si rispetti.
Il Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetic è un rosso che esprime i caratteri fondamentali delle omonime uve d’origine, firmato Masciarelli. Un vino dal carattere originale pensato, come tutta la linea, per i palati più esigenti.
Il Capitolium è un passito particolarmente dolce e profumato della cantina Sant’Andrea. Un vino inebriante caratterizzato dalla denominazione Moscato di Terracina DOC.
Antichissimo vitigno tipico del territorio di Cori, da sempre coltivato nei nostri vigneti. Negli ultimi anni è stato oggetto di studi che ne hanno valorizzato le caratteristiche organolettiche, facendolo riscoprire al pubblico come un grande tesoro rimasto per secoli nell'oscurità.
L’Essence Satèn è un Franciacorta DOCG elegante e aromatico derivante da uve 100% Chardonnay che donano allo spumante particolare delicatezza e numerosi sentori agrumati e freschi. Un prodotto eccezionale firmato Antica Fratta.
Aphrodisium è un vino dolce bianco della cantina laziale Casale del Giglio: un gusto fresco e avvolgente derivante da uve Fiano, Greco, Viognier e Petit Manseng. Aphrodisium è un piacere per il palato.
Ercole Cincinnato è un rosso dal gusto armonico e persistente derivante da sole uve Nero Buono che gli donano il nome e la denominazione IGT Lazio. Il lungo processo di affinamento in botti di rovere gli conferisce grande originalità e il carattere tipico della cantina laziale.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet, nonché uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2020 è in piena sintonia con la sua annata.
Design CODENCODE