Ci sono 87 prodotti.
Caricamento in corso ...
La Cuvée Prestige Edizione 43 è la quarantatreesima interpretazione del multivintage Ca’ del Bosco, che ogni anno propone le mille sfumature della Franciacorta. In questo caso esprime la grande personalità di 139 diversi vini che la compongono, provenienti da 141 particelle di vigna e da 4 diverse annate dei pregiati vini riserva della rinomata collezione Ca’ del Bosco.
Il Leonia Brut Metodo Classico si presenta nel bicchiere con un perlage fine ed elegante, ricco di bollicine che amplificano i riflessi dorati del suo nobile colore. Al naso è profumato di sentori floreali tra cui spicca il biancospino, accompagnato da note di miele d'acacia, frutta a polpa bianca, pasticceria secca. In bocca il Leonia Frescobaldi ha un gusto deciso, pulito, la cui effervescenza ne esalta la cremosità.
Il Chianti Classico Riserva prodotto dalla cantina Badia a Coltibuono, è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso apre con aromi intensi di cioccolato, frutta sotto spirito e liquirizia, con alcune note balsamiche e petali di fiori. In bocca è estremamente intenso e di notevole equilibrio, dotato di un finale lungo e molto persistente.
Zero Riserva Pas Dosé della cantina Enrico Serafino è un prodotto dal colore giallo paglierino chiaro, dal perlage fine e persistente, al naso è incredibilmente ampio e complesso, con sentori di fiori di tiglio, miele frutta bianca e agrumi che si mescolano alle sottili note di crosta di pane. Al palato è complesso, corposo ed elegante, dal finale molto lungo e minerale.
Il Col Bajé La Tunella è un Pinot grigio superiore in purezza che si contraddistingue per eleganza e piacevolissima complessità arricchita da una mineralità ben bilanciata.
L'Etna Contrada Feudo di Mezzo è un vino rosso rubino granato chiaro, al naso profondi sentori floreali, con delicate note che possono variare anche sui frutti rossi, in bocca presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non scuri, con un finale lungo a dimostrazione che ci troviamo di fronte a un vino con grande longevità.
Il Cerasuolo di Vittoria Clasico D.O.C.G. prodotto dalla cantina Gulfi è un vino dal colore rosso rubino limpido, al naso è intenso e fruttato, con sentori di anguria e fragoline di bosco con leggere note di erbe aromatiche. In bocca rimane morbido e polposo con un ottima freschezza.
L'Etna Rosso Il Purgatorio 2017 è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso arriva un tipico aroma di frutta rossa e spezie come pepe e chiodi di garofano, sul finale un'equilibrata armonia e persistenza.
Considerato uno degli Chablis più rappresentativi il Billaud-Simon è un'opera d'arte per complessità, ricchezza, materia e dorsalità.
Il Guiborat Tethys.17 è uno champagne dal colore giallo paglierino, connotato da una fila di bollicine continue, di grana sottile, al naso è delicatissimo e fine, e risulta assorbito da un ventaglio di note fruttate, in bocca è lineare e puntuale, di media intensità.
Il Chianti Classico 2017 Querciabella è un vino dal colore rosso rubino intenso, dal profumo di frutta rossa, leggermente speziato, con sentori di liquirizia e violetta.
Il Fleccianello della Pieve è la punta di diamante dell'azienda agricola Fontodi, prodotto nelle migliori annate con una selezionata prima scelta delle uve sangiovese in purezza. Il 2017 è un ottima annata, e come si addice ad un vino importante, è consigliabile un lungo riposo in cantina prima di essere stappato in un occasione importante.
Design CODENCODE