Ci sono 622 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Nerojbleo è un vino prodotto dalla cantina Gulfi, dal colore rosso rubino intento e dal profumo di amarena, sentori di violetta, e piacevoli note speziate. Caldo e morbido sul palato rimane deciso e avvolgente con una buona nota tannica.
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. prodotto dalla cantina Gulfi è un vino dal colore rosso rubino limpido, al naso è intenso e fruttato, con sentori di anguria e fragoline di bosco con leggere note di erbe aromatiche. In bocca rimane morbido e polposo con un ottima freschezza.
Il Panta Rei Merlot Cabernet Sauvignon è un vino prodotto dalla cantina Casata Mergè, dal colore rosso rubino intenso, con un profumo che riporta ai frutti di bosco, ribes e amarena del Merlot, e dall'altro al peperone rosso, tipico del Cabernet Sauvignon, in bocca esprime tutto il suo carattere e la sua armonia.
Il Cesanese Riserva Ciolli è un vino dal olore rosso rubino cupo e concentrato, al naso risulta ampio e variegato, con note di violetta e sentori di frutta matura in confettura, amarena, ribes nero, erbe aromatiche e una leggerissima speziatura di tabacco e liquirizia, in bocca è molto potente, e al tempo stesso elegante con un'imponente struttura tannica di straordinaria morbidezza.
Il vino Silene è un prodotto della cantina Damiano Ciolli, dal colore rosso rubino, con riflessi granati, al naso meravigliosi sentori fruttati che richiamano piccoli frutti di bosco con leggere note ferrose di china ed erbe aromatiche, al palato è fresco e piacevolmente equilibrato.
L'Etna Rosso Murgo è un vino realizzato con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate unicamente a mano. È un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso arriva un tipico aroma di frutta rossa e speziecome pepe e chiodi di garofano, con un'elegante ed equilibrata armonia e un finale molto persistente e leggermente speziato.
Ogni collina, addirittura ogni vigneto, produce un suo “Dolcetto” particolare, con caratteristiche ben differenziate e facilmente individuabili. Si deve alla particolare composizione del terreno delle nostre Langhe, che Sordo riesce ad interpretare perfettamente.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
Lo Ximenez-Spinola P.X. Vintage è un vino dal colore ambra intenso, limpido e brillante, facendo ruotare la coppa è possibile vedere l'alto livello di zucchero naturale presente in questo vino, al naso possiamo sentire un intenso profumo di uva matura, uva passa, e prugne. In bocca rimane fresco e vellutato, con una leggera nota acida che si sposa perfettamente con le note di datteri.
Il Graci Etna Rosso è un vino dal colore rosso rubino brillante, dal profumo floreale, con aromi di piccoli frutti rossi e note di erbe officinali. Il sapore è armonioso ed equilibrato con sentori leggermente fruttati.
Il Chianti Classico Riserva di Querciabella esprime tutta la nobiltà dei terreni da cui nasce al primo sorso ed è il frutto delle migliori annate. Un vino dal colore rosso intenso, dall'acidità accattivante e note fruttate e speziate dalla violetta all'origano essiccato, alla cannella. Una delle massime espressioni di agricoltura biodinamica, acclamato dagli amanti del vino di tutto il mondo.
Il Mongrana 2018 Querciabella è un vino dal colore rosso vivo intenso, con note di ciliegia nera e mora, dal corpo decisamente morbido si apre a un finale ricco e intenso.
Design CODENCODE