Ci sono 174 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Centive è prodotto da ''Tenuta Olim Bauda'' è un vino dal colore giallo paglierino, il bouquet è tipicamente aromatico ed estremamente intenso e dona note floreali e fruttate, con sentori di salvia, sambuco e agrumi. Al gusto si presenta fresco e fragrante, con un perfetto equilibrio tra dolcezza ed acidità. Sul finale risulta particolarmente cremoso e persistente.
La Grappa Riserva Alba nasce dal desiderio della distilleria Mazzetti di Altavilla di raccontare i vitigni nobili che hanno fortemente caratterizzato il territorio piemontese, ed offrirne una sintesi eccellente. Ed è così che da vinacce di Nebbiolo da Barolo e di Erbaluce si distilla una grappa lungamente invecchiata in barrique, capace di regalare al palato sensazioni intense.
Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 è una grappa dal colore ambrato, dal sapore intenso e secco, al naso è decisamente impetuosa e persistente, con decisi sentori floreali di viola. Perfetta per gli amanti di questa tipologia di grappe.
Ogni collina, addirittura ogni vigneto, produce un suo “Dolcetto” particolare, con caratteristiche ben differenziate e facilmente individuabili. Si deve alla particolare composizione del terreno delle nostre Langhe, che Sordo riesce ad interpretare perfettamente.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
L'Amaro Forte Mazzetti è un distillato al gusto di liquirizia, di cui tarassaco e menta piperita sono le note più evidenti. Da una ricetta segreta ideata in un monastero benedettino, l'Amaro Forte si è tramandato fino a oggi, con un carattere deciso e intenso, e sapore spiccatamente amaro.
L'Amaro Gentile Mazzetti è un antico elisir di tredici erbe, bacche e radici raccolte sui rilievi piemontesi. Ogni varietà dona note assai particolari al prodotto e porta con sé tradizionali proprietà profumanti, aromatizzanti e digestive.
Il Dolcetto d’Alba è tra i classici di Prunotto; un rosso senza tempo dal gusto inconfondibile. La sua denominazione DOC ne accresce la qualità e le peculiarità, riconducibili al territorio delle Langhe.
Dall'incontro di due personalità come Walter Massa e Vittorio Capovilla nasce la grappa di croatina Pertichetta. Un distillato pregiato dal colore cristallino, bouquet profumato e gusto armonico, piacevole, caratterizzato dagli aromi del vitigno croatina.
Dall'incontro di due personalità come Walter Massa e Vittorio Capovilla nasce il Volpedo, l'acquvite prodotta con le prelibate Pesche di Volpedo dal gusto straordinario e ricco di aromi fruttati.
Il Barolo del Comune di Monforte d'Alba annata 2016 di Diego Conterno è un vino dal colore rosso granato con riflessi arancio, e un bouquet profumato di rosa, scorza d'arancia e frutti rossi. In bocca è pieno, rotondo, dotato di buon corpo e piacevole freschezza. Un ottimo rosso da assaporare con gusto nell'occasione giusta.
Il Moscato d'Asti Bel Piano dell'azienda agricola Cascina Fonda è stato il primo vino imbottigliatto dalla cantina nel 1988. Si presenta con un giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdi, ed un intenso bouquet di uva moscato, fiori di acacia e tiglio. In bocca è dolce e delicato ma controbilanciato da una piacevole sapidità, con rimandi alle sensazioni fruttate olfattive.
Design CODENCODE