Ci sono 174 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Roccanivo è una grappa invecchiata prodotta dalle Distillerie Berta dalle vinacce di Barbera selezionate nella zona tipica del Monferrato in Piemonte. Al naso è fortemente aromatica con sentori di marasca, frutti di bosco, cioccolato e vaniglia. Un'ottima grappa da sorseggiare e assaporare appassionatamente.
Bric del Gaian è una delle eccellenti grappe invecchiate delle Distillerie Berta prodotta da vinacce di moscato accuratamente e localmente selezionate nella zona del Monferrato. Il colore è ambrato ed il profumo riflette una complessità di aromi dalla salvia sclarea, ai piccoli frutti di bosco, pompelmo e vaniglia, che avvolgono il palato rimanendo a lungo in bocca.
La TreSoliTre è una grappa invecchiata in botti di legni diversi da vinacce di Nebbiolo rigorosamente provenienti dalle zone tipiche del Piemonte. Ha un colore ambrato e i profumi ammalianti e intensi rimandano a marasca, vaniglia, ribes nero, albicocca e cacao. Le sensazioni al palato sono ampie e sorprendenti, a testimonianza di una spiccata personalità.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ricco, elegante, armonico: il Barbaresco Garassino è uno dei vini piemontesi emblema di qualità, punto fermo per la Tenuta Carretta. Il suo buon equilibrio è perfetto per carni rosse, arrosti e cacciagione.
Come i migliori vini piemontesi, il bianco Gavi è un Cortese di buona intensità e struttura, vitigno a cui la tenuta Olim Bauda garantisce una coltivazione sostenibile e senza diserbanti chimici. Il Gavi è fresco, ideale per piatti di pesce saporiti e crostacei.
Un Arneis piacevole ed immediato, prodotto dalla famiglia Negro, tra i primi a vinificare l'Arneis in secco, fin dal 1970.
L'Anarchia Costituzionale è il mosto parzialmente fermentato più amato da chi ama il vino. Bella gradevolezza e dolce bilanciato e da non dimenticare che la firma è di Walter Massa.
Il Barolo Prunotto è un rosso piemontese dal gusto equilibrato; un DOCG di grande rappresentazione territoriale derivante da sole uve Nebbiolo che gli donano aromaticità.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Barbaresco è un rosso DOCG dal gusto aromatico e persistente firmato Gaja. Un vino piemontese, simbolo della qualità italiana nel mondo, adatto a piatti ben strutturati e non quotidiani; una degustazione inebriante per occasioni speciali.
Design CODENCODE