Ci sono 174 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il vino Barbaresco è un Nebbiolo in purezza dal gusto ricco e persistente, firmato Gaja. Un vino che nel suo nome racchiude una denominazione, un paese e un’identità.
Il Podio è un rosso Langhe Nebbiolo DOC dal gusto armonico, firmato Tenuta Carretta. Le uve Nebbiolo e Barbera donano a questo vino piemontese grande eleganza e particolari note organolettiche meritevoli di essere provate.
Il Baluma è un Nebbiolo d’Alba DOC fresco e intenso, firmato Diego Conterno. Un vino che ricorda la freschezza delle uve d’origine e che si presta ai più disparati abbinamenti culinari.
Il Dolcetto d’Alba è un rosso dai piacevoli e caratterizzanti sentori vinosi, firmato Diego Conterno. Un vino facile da bere e dagli aromi delicati, perfetto per la quotidianità.
Il Ferrione Diego Conterno è un piacere per i sensi: ricco di proprietà organolettiche che inebriano il palato. Un Barbera d’Alba DOC che spicca nel rinomato panorama vinicolo del Piemonte.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto ubicato in una delle aree più vocate del comune di Castiglione Falletto.
Ogni collina, addirittura ogni vigneto, produce un suo “Dolcetto” particolare, con caratteristiche ben differenziate e facilmente individuabili. Si deve alla particolare composizione del terreno delle nostre Langhe, che Sordo riesce ad interpretare perfettamente.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Lo vedono nascere e lo fanno grande nomi illustri come la Marchesa Giulia Falletti di Barolo, il Conte Cavour ed i primi reali di Casa Savoia. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto di eccezionale valore incastonato in una delle aree più pregiate della Frazione di Perno nel comune di Monforte d'Alba.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Il Monprivato è una piccola menzione del comune di Castiglione Falletto ma è considerata tra le più importanti dell’intero territorio della denominazione Barolo.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto piantato in una delle sottozone definite di prima categoria, per le elevata qualità, tra le più interessanti e prestigiose del comune di Serralunga d'Alba.
Il Nebbiolo coltivato sui vigneti ben soleggiati e scoscesi del Roero, alla sinistra del fiume Tanaro e in alcuni comuni della Langa, ci regala vini generosi e fruttati. Il terreno sciolto, sabbioso e ricco di sali minerali, conferisce ai vini una ricchezza notevole di profumi e di sensazioni gustative.
Design CODENCODE