Ci sono 207 prodotti.
Caricamento in corso ...
Prima avventura nel mondo del metodo classico per la Cincinnato, una delle Cantine emergenti del Lazio che negli ultimi anni ha avuto una crescita importante. Una bolla immediata, di facile approccio ideale per un aperitivo.
Il Sauvignon dell'Azienda Agricola Artico si produce nei vigneti tra Aprilia e i Colli Lanuvini dal vitigno Sauvignon Blanc. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino con sfumature verdognole, mentre al naso è delicato con prevalenza di note floreali ed erbacee. Al palato è fresco e sapido, con una lieve mineralità e un finale piacevolmente acido.
L'Habemus etichetta rossa San Giovenale è un rosso biologico di grande successo, inserito tra i primi 100 vini italiani per eccellenza. Ricco, ampio, concentrato e voluminoso, di grande carattere e struttura, L'Habemus etichetta rossa è da provare almeno una volta nella vita.
Il Rosso San Giovenale è un vino dalla forte personalità, identificabile nella potenza del frutto. Con i suoi effluvi di frutti di bosco sciroppati o sotto spirito, e con note dolci di appassimento accanto alla lignea speziatura, rivela un corpo diretto, caldo e piacevole, con i tannini carezzevoli che accomunano le etichette San Giovenale.
L'Habemus San Giovenale è il punto di arrivo e di ripartenza per il vino di qualità del Lazio, rotondo e impenetrabile, dotato di tattilità vellutata e carezzevole. Un'eccellenza riconosciuta da tutta la critica di settore. L'Habemus rappresenta non solo un'esperienza sensoriale di gran livello, ma una storia nuova, una azione pionieristica.
Il Cesanese è vitigno rosso autoctono del Lazio coltivato da sempre nel territorio ma riscoperto qualitativamente solamente negli ultimi anni. Nella fattispecie nel Cesanese Imperatori viene utilizzato il clone di Affile, gradevole e suadente.
Il Prodigo Donato Giangirolami è un’interpretazione morbida, generosa e intensa del Lazio, biologico e con una tannicità appropriata ed elegante.
Il Cardito Donato Giangirolami è un'ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio, che esprime un vino armonioso, morbido e fruttato, rispettando la normativa biologica europea.
Il Nero Buono Brut M.C. Tenuta La Francescana è uno spumante con un perlage fine e persistente con aromi delicati e complessi scanditi da una decisa freschezza e da una gustosa sapidità.
Il Nero Buono Murgo della Tenuta La Francescana è un vino di un color porpora intenso con aromi complessi di susina nera matura. Un vitigno autoctono del Lazio da uve coltivate su terreni vulcanici "amorevolmente".
Questo Spumante Brut dell'isola di Ventotene prende il nome dell'isola ai tempi romani; Pandataria è un vino elegante con le sue note fruttate e minerali.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura ed il territorio che lo circonda. Da uve di Bellone coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo. In cantina poi la fermentazione naturale con lieviti indigeni e la maturazione in anfore di terracotta danno vita a NZÙ.
Design CODENCODE