Ci sono 172 prodotti.
Caricamento in corso ...
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
1964-2014: cinquant'anni di CAMPOFIORIN. Il 30 settembre 1964, sulle dolci colline veronesi, iniziava la prima vendemmia del Campofiorin. Ha compiuto dunque cinquant’anni questo vino che ha segnato la storia della Valpolicella, diventando uno dei classici della tradizione italiana più amati al mondo.
Il Valpolicella Classico Superiore di Giuseppe Quintarelli è una di quelle bottiglie da custodire gelosamente in cantina per le occasioni speciali. I profumi di erbe selvatiche e di frutta in confettura si sentono in tutta la loro tipica intensità. Questo Valpolicella è un vino dal sapore corposo e strutturato, con un retrogusto minerale che conquista il palato.
L'Elisir Gambrinus è il famoso liquore veneto ancora oggi prodotto seguendo la ricetta originale custodita dalla famiglia Zanotto su un manoscritto di fine '800. Protagonista della ricetta il vino Raboso, dal vitigno autoctono del Piave, a cui si aggiungono alcool, zucchero di canna e la grappa veneta. Il segreto del successo sta poi nel lungo affinamento nelle cantine nel cuore del Piave.
La Grappa di Breg Gravner di Capovilla Distillati si ottiene dalla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione del noto Breg firmato Gravner. E' una grappa dalla straordinaria varietà aromatica che avvolge il palato in maniera sorprendente.
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
La Sarpa è in dialetto veneto la vinaccia, la materia prima da cui si ottiene la grappa. La Sarpa di Poli è dedicata ai vitigni caratterizzati da un aroma floreale e lievemente erbaceo. Rappresenta un ponte tra passato e futuro, che incarna lo spirito e l'evoluzione della distilleria Poli.
LA Vaca Mora è l'amaro delle distillerie Poli ottenuto per infusione in grappa e alcool di erbe aromatiche, dal sapore speziato con un lieve sentore di menta. E' un ottimo digestivo dalla lunga tradizione nel Vicentino.
Una grappa che matura per 5 anni in botti di quercia rumena e francese per divenire un elegante distillato pur avendo una struttura importante.
Il Lugana Pas Dosé Doc di Zenato è uno spumante metodo classico prodotto nei vigneti di Peschiera e Desenzano a sud del Lago di Garda con uve 100% Trebbiano di Lugana. Come tutti i pas dosè, la mancanza del liqueur d'expedition, ne esalta il carattere e rispecchia pienamente l'alta qualità del terroir da cui proviene.
Due Barili è la grappa Poli nata da un blend di grappa di prosecco e vinaccia dall'aroma floreale, invecchiata in due tipologie di barili diversi, due anni in barrique di rovere francese e due anni in botti di Sherry. Da qui il suo gusto persistente al palato, e l'aroma di uva passa, nocciole tostate e cioccolato.
La Grappa Cleopatra Amarone Oro delle distillerie Poli è ottenuta dalla vinaccia di Corvina, Rondinella e Molinara per Amarone della Valpolicella. E' una grappa aromatica caratterizzata da sentori di frutta fresca e spezie, pazientemente custodita in botti di rovere francese a cui si deve il sentore legnoso livemente tostato.
Design CODENCODE