Ci sono 331 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Corvàia è il Pinot Grigio della cantina vinicola Corvée nel cuore della Val di Cembra in Trentino. Si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di pera, pesca e incenzo. Al palato il gusto è ricco e dotato di una piacevole acidità e persistenza, che rappresentano i tratti distintivi di questo raro Pinot Grigio di grande freschezza e bevibilità.
Pfefferer è ispirato a Pfeffer ossia pepe in tedesco con cui si è sempre indicata una varietà di moscato giallo dagli aromi particolarmente speziati. Il colore è un giallo vivo e brillante, mentre sentori speziati e di noce moscata avvolgono il palato in una piacevole sensazione di freschezza. Perfetto come aperitivo.
Il Pinot Nero è uno dei vitigni internazionali coltivato in Alto Adige da fine '800, che ha trovato nel clima e nel suolo altoatesino un contesto ideale. La Riserva St. Daniel di Colterenzio ne sintetizza la profondità aromatica e la raffinatezza. Il colore è rosso granato, al naso prevalgono note di bacche rosse, ciliegia e spezie. Al palato rivela un corpo medio e un finale elegante.
Il Gewürztraminer Perelise è raffinato ed elegante come il suono del pianoforte nel brano "Per Elisa" di Beethoven. Il colore è un giallo citrino luminoso e brillante, mentre al naso è complesso e ricco di aromi, dai petali di rosa, albicocche mature, frutto della passione a sentori di vaniglia e cannella. Al palato emerge tutta la sua classe, in equilibrio perfetto tra corpo e finezza.
Il Pinot Bianco Berg è un etichetta della linea selezioni di Colterenzio, basse rese, vigneti di pregio e un inconfondibile eleganza. Il colore è un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano sentori di mela e pera. In bocca l'acidità si accompagnia in perfetta armonia con un gusto sapido e un finale minerale persistente. Può invecchiare in cantina per 5/10 anni.
Lo Chardonnay Lafòa di Colterenzio è un bianco strutturato ed elegante, espressione del ricco terroir da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino forte e luminoso, al naso spiccano gli aromi fruttati di mango e melone, accompagnati ad una lieve nota di noce. Al palato un sentore legnoso lo rende particolarmente armonico e rotondo. Un ottimo vino dal potenziale di invecchiamento di 6/8 anni.
Il Gewürztraminer coltivato sul suolo argilloso-calcareo del podere Lafòa, da cui il nome diquesta straordinaria serie targata Colterenzio, esprime il meglio di sè dando vita ad un vino dal colore giallo paglierino e un bouquet intenso ricco di rosa gialla, note di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è corposo, speziato e dotato di una intrigante acidità.
Il Sauvignon della serie Lafòa, dal nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio, è un vino dallo stile inimitabile che coniuga delicatamente l'aroma fruttato con l'acidità. Al naso le note di sambuco, fiori di acacia e salvia si combinano tra loro armoniosamente con lievi sentori legnosi. Gusto piacevolmente fresco e acido, con finale persistente.
Il Cabernet Sauvignon Lafòa prende il nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio. Un gioiello tra i vini altoatesini che incarna la passione e la qualità della lavorazione vigenti in cantina. Colore rosso scuro con riflessi violacei, un bouquet intenso di ribes nero, cioccolata amara, marzapane e vaniglia. Al palato è ricco e strutturato nello stile di un grande classico.
Rinaldi Supreme è la cuvée extra brut del fondatore della Maison Rinaldo Rinaldi, la sua ultima creatura che ancora una volta rende omaggio al Pinot Nero vinificato in purezza delle colline dell'Alto Adige. Il bouquet è austero ma unico nel suo genere, con note di pera william, crosta di pane, caffè tostato e sentori minerali. Al palato è pulito, elegante, croccante. Una Riserva d'alto rango.
Il Rosé di Barricaia è ottenuto sapientemente da Villa Rinaldi da uve Pinot Nero vinificate in rosé, per la gioia dei cultori più esigenti di questa varietà. Gli aromi di rose e piccoli frutti a bacca rossa di sottobosco seducono l'olfatto e il gusto, accompagnati da note speziate e balsamiche di rovere francese. Certamente il più aristocratico tra i Rosé.
La Gran Cuvée Bianca è la Cuvée più celebre di Villa Rinaldi, le uve Chardonnay vinificate in purezza ne fanno uno spumante fresco dagli aromi di frutta tropicale irresistibile. Al naso spiccano ananas, frutto della passione, melone e pesca che si accompagnano a raffinati sentori di crosta di pane. Al palato è morbido e ben equilibrato, perfettamente accattivante come aperitivo o a tutto pasto.
Design CODENCODE