Ci sono 331 prodotti.
Caricamento in corso ...
Filari di Mazzon Carlotto è un Pinot nero coltivato sulla collina di Mazzon, dove la natura argillosa e calcarea del terreno sono un’ottima premessa per la produzione di un Pinot nero sapido, rotondo, finemente tannico e fruttato con note di lampone e cassis.
Il Dosaggio zero riserva Letrari è un Trento DOC di assoluto livello composto da un uvaggio di chardonnay in prevalenza che dona allo spumante armonia ed eleganza con una complessità olfattiva molto interessante.
Riserva Lunelli è uno spumante di casa Ferrari dal carattere originale e intenso, derivante da sole uve Chardonnay. Una bollicina Trento DOC tutta da assaporare, connubio di tradizione e innovazione.
Lo spumante Metodo Classico Nature millesimo 2013, si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e brillante, ed un bouquet profumato di albicocca, mela golden e una nota di nocciola tostata. In bocca è secco, asciuto, pulito, dotato di una piacevole complessità che avvolge il palato.
Lo spumante Brut di Opera esprime perfettamente il terroir della Val di Cembra da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino con perlage fine e persistente, mentre al naso note floreali di biancospino si inntrecciano con i sentori fruttati di mela verde e pesca. Al palato è secco, pulito, con un aroma di nocciola e di pane in lievitazione, che contribuisco a caratterizzarne la complessità.
Junker è il Rosè Metodo Classico della cantina Gilfenstein ottenuto da uve Pinot Nero. Un vino che rompe gli schemi, con un bouquet profumato fruttato e floreale, ed un gusto che riempie il palato di intriganti sensazioni, in equilibrio tra freschezza e mineralità
Il Kerner vinificato in purezzza da Gilfenstein è un vino dal colore giallo pagleirino brillante e luminoso, ed un bouquet profumato di pesca e albicocca arricchito da una nota di noce moscata. Al palato è elegante, riconferma le sensazioni olfattive, con un retrogusto amarognolo tipico di questa varietà.
Cór significa cuore, questo è il nome di una delle più belle vigne della Valle di Cembra sul versante esposto al sole del monte Pincaldo (1268 metri). Un Pinot Bianco dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di frutta a polpa bianca, mela, pera, pesca, dai sentori floreali di rosa, viburno e gelsomino. Aromi di noce moscata, cacao, caffè avvolgono il palato.
Àgole è il Pinot Nero in purezza di Corvée, dal "Piz delle Àgole" una vetta con un panorama mozzafiato sulle Dolomiti e i vigneti della tenuta. Colore rosso scuro e intenso, bouquet di frutta rossa, mirtillo, lampone e maresca, con note di liquirizia, violetta, tartufo e chiodi di garofano. Gusto equilibrato, che si contrappone efficacemente ad un'acidità fresca. Un vino dal carattere eclettico.
Clongiàn è il Gewürztraminer di Corvée dal nome della vigna situata a 630 metri di altitudine tra le località di Faver e Altavilla nella valle di Cembra in Trentino. E' un vino dai profumi intensi di mandarino, scorza di limone e frutta tropicale come litchi e guava, arricchiti da note di rosa e dragoncello, che finiscono con il tempo a trasformarsi in sentori esotici. Il sapore è ricco e concentrato.
Il Brut Metodo Classico si ottiene da uve Chardonnay coltivate nei vigneti della Valle di Cembra in Trentino della cantina Corvée. Vino dal perlage fine, bouquet ampio con sentori di frutta matura, mela cotogna, albicocca e pera spadone, accompagnate ad aromi di crema pasticcera e cioccolato bianco. Il sapore è gustoso e persistente, con note di strudel, mandorla e frutta secca che avvolgono il palato.
Il Rosé Metodo Classico si ottiene da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate nei vigneti della Valle di Cembra in Trentino della cantina Corvée. Il colore è un rosa salmone, rosa antico, mentre il bouquet è particolarmente delicato con sentori di ribes rosso e fragolina di bosco. Il gusto è ricco, accompagnato ad aromi di mandorla, pasticcini e cocco, e dotato di una fresca acidità.
Design CODENCODE