Ci sono 231 prodotti.
Caricamento in corso ...
Una Biancolella prodotta in pochissimi esemplari, espressioni di vigne immerse nel mare, un vino eroico che trasmette le sensazioni ed i profumi dell'aurora di Ponza. Un ottima sapidità ed un eccellente mineralità rendono la bevuta dinamica e appagante.
Il Blangé è il "lato" bianco del Piemonte, prodotto da uve Arneis in purezza, che ha rivoluzionato il modo di fare vino nelle Langhe, storicamente vocata alla coltivazione di uve a bacca rossa. Nato nella zona del Roero nel nord-est della provincia di Cuneo, il Blangé Ceretto è un vino biologico che vuole affermare la propria identità, tra sostenibilità e piacevolezza.
Il Pantaleo di Cincinnato è un vino bianco di grande personalità, capace di esprimere l'unicità del terroir corese e le straordinarie potenzialità del vitigno Greco. La sua eleganza, la sua complessità e la sua freschezza lo rendono un vino da scoprire e da apprezzare.
Puntinata è un vino bianco prodotto da Cincinnato con uve Malvasia Puntinata, o Malvasia del Lazio, una varietà a bacca bianca tipica del Lazio attualmente rivalutata dai viticoltori coresi, che si distingue per il puntino scuro sugli acini giunti a maturazione Il colore è giallo dorato, mentre al naso prevalgono gli aromi fruttati con sentori erbacei che donano freschezza al palato.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Da un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini nasce il Sesto 21, un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità.
Il Gewürztraminer Elena Walch è un vino di grande aromaticità ed eleganza. Un Alto Adige DOC ideale come aperitivo o da servire in abbinamento a deliziosi piatti a base di pesce.
Il Pecorino "Giocheremo con i fiori" di Torre dei Beati è un vino bianco prodotto in Abruzzo, in un terreno ad alta vocazione vinicola. Ha spiccati sentori floreali ed un raffinato bouquet di pera, agrumi ed erbe di campo, con una freschezza unica che esprime al meglio il terroir da cui proviene.
Il Piccolo Derthona Terra dei Vigneti Massa è la versione nata dai vigneti più giovani di Timorasso, vitigno autoctono piemontese del Tortonese che Walter Massa ha contribuito a riscoprire con la sua produzione di alta qualità. Ottimo con piatti di pesce ma ben si accompagna anche alla carne bianca e a formaggi stagionati.
Lo Chardonnay Jermann è un bianco aromatico e fresco dalla denominazione Friuli Bianco IGT. Il suo profilo organolettico è da ricercare nelle omonime uve adoperate che lo rendono particolarmente adatto a gustosi abbinamenti di pesce.
Leclisse è un Lambrusco di Sorbara della cantina Paltrinieri. Un rosso frizzante, emblema dell’azienda agricola modenese, dedita alla produzione di questo tipo di vino da tre generazioni. Con la sua intensità di profumi e sapori, Leclisse è un ottimo compagno per aperitivi a base di gusti tradizionali.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Design CODENCODE