Ci sono 231 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Ronchedone è un rosso lombardo dal gusto ricco e potente, dovuto principalmente all’aromaticità d’origine delle uve utilizzate. Un vino di qualità Cà dei Frati, una vera eccellenza lombarda.
La selezione attenta in vigna, l’uso della gravita’ per tutte le fasi della vinificazione, insieme alle attente cure necessarie per la maturazione “sur lie”(sui lieviti), assicurano la grande qualita’ dei vini di Henri Bourgeois.
Il cesanese è un vitigno che nasce da lontano: è proprio all’epoca romana che si fanno risalire le prime coltivazioni nella vallata cesanese; il legame con il territorio è fortissimo. Bolla di Urbano è l'espressione più tipica e vera di un antico vitigno poco conosciuto.
Il Salice Salentino Talò è un rosso pugliese robusto e fresco, firmato San Marzano. Un vino DOP perfetto da abbinare a piatti robusti grazie alle sue longeve proprietà organolettiche.
Il Müller Thurgau è un bianco dal gusto fresco e leggermente dolce, firmato Kurtatsch. Un Vino Alto Adige DOC particolarmente aromatico, adatto ad abbinamenti prelibati e gustosi.
Il vino Pratto è tra le eccellenze di Cà dei Frati: un prodotto fine, morbido e aromatico, reso tale grazie all’utilizzo delle rispettive uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon. Un bianco originale, tutto da scoprire.
Vitigno internazionale, dalle spiccate attitudini con le caratteristiche del territorio di produzione. Un vino tipicamente marcato da note di frutti tropicali, pesca e note vegetali che ricordano la salvia ed il bosso.
Il Primitivo Es di Gianfranco Fino è un vino rosso pugliese estremamente elegante dal gusto pieno e intenso. Un Primitivo di Manduria DOC da assaporare nelle sue variegate note fruttate e speziate.
Occhetti Nebbiolo d’Alba è un rosso di grande eleganza, firmato Prunotto. La sua denominazione, la sua etichetta e il suo sapore rimandano al terroir piemontese e, più in particolare, alle Langhe.
Il Cervaro della Sala, vino simbolo della Tenuta di proprietà Antinori, è prodotto da uve Chardonnay e Grechetto. La fermentazione e l'affinamento, di cinque mesi, avvengono in barrique. Il Cervaro della Sala riposa in bottiglia per circa dieci mesi nelle cantine medioevali del castello.
Il Malvazija Malvasia nasce dalla cantina Skerk, si presenta con un colore giallo paglierino, i sentori sono fruttati con prevalenti note floreali, al gusto è fresco e ampio con un retrogusto dolce e fruttato.
Sintesi della potenza del Sagrantino e dell’eleganza del Sangiovese, il Montefalco Rosso della Tenuta Castelbuono esprime a pieno il fascino di un territorio di antiche tradizioni. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Design CODENCODE