Ci sono 231 prodotti.
Caricamento in corso ...
Sono sette le micro-vigne di Chardonnay che compongono questo vino caratterizzato da note agrumate con sentori di mela golden e frutta tropicale.
Un vino opulento a cui il passaggio in botti di rovere dona una struttura aromatica che la varietà di per sé non possiede.
Il Col Matìss Sauvignon è un vino ricco di note organolettiche, firmato La Tunella. Uve Sauvignon, savoir-faire della cantina e tradizione fanno di questo bianco un prodotto di alta qualità tutto da scoprire.
Il Moro Marco Carpineti è un vino contraddistinto da aromi autentici del territorio laziale nativo. Un Lazio IGP derivante da sole uve Greco, un antico vitigno autoctono in grado di donare ottime note organolettiche.
Il rosso Sabazio è un vino fresco e persistente, firmato La Braccesca di Marchesi Antinori. Un Montepulciano DOC che, attraverso il suo gusto, si presta a diverse occasioni e molteplici abbinamenti culinari.
Il rosso Achelo è un vino caratterizzato da un gusto pieno, firmato La Braccesca di Marchesi Antinori. Un Cortona DOC realizzato con sole uve Syrah, coltivate nel meraviglioso cuore della Toscana.
Il Sauvignon Blanc è un bianco altoatesino della cantina Alois Lageder, caratterizzato da particolari aromi e gusto. Un Alto Adige DOC appartenente alla linea dei grandi classici dell’azienda grazie al suo grande equilibrio gustativo.
Il Malvasia Nera San Marzano è un rosso pugliese robusto e morbido, derivante da omonime uve. Un Salento IGT appartenente alla linea di prodotti Talò della medesima azienda.
Il Baluma è un Nebbiolo d’Alba DOC fresco e intenso, firmato Diego Conterno. Un vino che ricorda la freschezza delle uve d’origine e che si presta ai più disparati abbinamenti culinari.
Il Ferrione Diego Conterno è un piacere per i sensi: ricco di proprietà organolettiche che inebriano il palato. Un Barbera d’Alba DOC che spicca nel rinomato panorama vinicolo del Piemonte.
Il Kermesse Grande Cuvée è un vino di grande eleganza esplicata a prima vista dall’etichetta Elena Walch. Un ottimo rosso derivante dal sapiente assemblaggio di uve coltivate nei vigneti di proprietà.
Il Lugana Sansonina nasce in una zona di dolci colline appartenenti dove, grazie alla prossimità del Lago di Garda gode di un clima mite e favorevole. Su questo terreno, particolarmente adatto per la coltura della vite, il Trebbiano di Lugana si è imposto diventando uno dei vigneti di maggior successo in Italia.
Design CODENCODE