Ci sono 177 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Rosso dei Notri Tua Rita è un vino giovane con sentori di frutti rossi e spezie ed un tannino verde ma equilibrato. Il Rosso dei Notri è frutto dell'incontro tra un grande vitigno a bacca rossa come il Sangiovese con vitigni internazionali come il Merlot, il Syrahed il Cabernet Franc che nella zone delle colline Metallifera danno sfoggio di grande espressione.
Il Rosso di Montalcino Col d'Orcia, prodotto solo con uve Sangiovese, esprime una grande intensità pur mantenendo freschezza e frutto. Approfitta della promo: il costo delle 6 bottiglie è scontato!
Nel cuore della tenuta di Col d’Orcia, sulla collina che si affaccia sul fiume Orcia, si trova il vigneto di Poggio al Vento. Il nome letteralmente significa “collina esposta al vento” e questo aspetto, affiancato dalla particolare composizione del suolo, porta all’eccezionale Brunello di Montalcino Riserva “Poggio al Vento”.
Il Brunello di Montalcino Col d'Orcia esprime un'elegante complessità. Da uve Sangiovese, questo rosso toscano è un'espressione eccellente del fare tradizionale della sua azienda, è l'essenza del Sangiovese di Montalcino. Ottima struttura, pieno e persistente, il Brunello di Montalcino Docg Col d'Orcia è una piacevole scoperta.
Il Rosso di Montalcino Col d'Orcia prodotto solo con uve Sangiovese esprime una grande intensità pur mantenendo freschezza e frutto.
Ornellaia La Grazia è l'edizione limitata del famoso Supertuscan Bolgheri Superiore DOC della Tenuta dell’Ornellaia. Un rosso dal profilo organolettico complesso, considerato una versione più ricercata dell'Ornellaia da uve provenienti dalle parcelle più pregiate della Tenuta. Degno protagonista delle occasioni speciali.
Insoglio del Cinghiale Tenuta di Biserno è un vino che esprime la cultura maremmana, fruttato, fine, lineare con sentori di floreali di viole e tabacco fresco fino a sentori fruttati di marasche e cassis. Un vino versatile e di grande bevibilità.
Il Rosso dell'azienda vinicola Cerbaiona è una bottiglia al vertice della sua categoria. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, ed un bouquet profumato di di amarena, ribes, lamponi, viola, tabacco e sottobosco con un gusto pieno e rotondo, con un finale lungo e persistente.
Il Chianti Classico "Filetta di Lamole" è un vino rosso di buona freschezza che nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Maturato per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato, dal sorso tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Il Pomino Pinot Nero Frescobaldi è la rappresentazione di un delicato bouquet fruttato e floreale accompagnato da note speziate ben equilibrate.
Nel cuore della tenuta di Col d’Orcia, sulla collina che si affaccia sul fiume Orcia, si trova il vigneto di Poggio al Vento. Il nome letteralmente significa “collina esposta al vento” e questo aspetto, affiancato dalla particolare composizione del suolo, porta all’eccezionale Brunello di Montalcino Riserva “Poggio al Vento”.
Il Campo alla Giostra Bolgheri Donna Olimpia 1898 è un vino complesso, intenso che mostra già al primo assaggio tutto il suo fascino. Sentori di frutta rossa matura e spezie. Al palato caldo e sapido con una persistenza perfetto anche da meditazione.
Design CODENCODE