Ci sono 20 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il T Cuvée Rosé della cantina Tramin è un rosato dal colore carico, luminoso e bouquet profumato di fragole e lamponi. In bocca è leggero, gradevole, dotato di una freschezza che accarezza il palato. Un vino ideale nel periodo estivo in abbinamento ad un antipasto ricco e gustoso.
Il Brut Rosé Metodo Classico dell'azienda vitivinicola Opera si presenta con una spuma abbondante, un perlage molto fine, e un colore rosa antico. Al naso prevalgono le note fruttate di ribes, mora, lampone e fragolina di bosco, tipiche del Pinot Nero. In bocca è fresco, dotato di buona complessità aromatica e un retrogusto di lievito unito alle cartteristiche varietali dello Chardonnay.
Junker è il Rosè Metodo Classico della cantina Gilfenstein ottenuto da uve Pinot Nero. Un vino che rompe gli schemi, con un bouquet profumato fruttato e floreale, ed un gusto che riempie il palato di intriganti sensazioni, in equilibrio tra freschezza e mineralità
Il Rosé Metodo Classico si ottiene da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate nei vigneti della Valle di Cembra in Trentino della cantina Corvée. Il colore è un rosa salmone, rosa antico, mentre il bouquet è particolarmente delicato con sentori di ribes rosso e fragolina di bosco. Il gusto è ricco, accompagnato ad aromi di mandorla, pasticcini e cocco, e dotato di una fresca acidità.
Il Rosé Rosa è lo spumante Metodo Classico di Villa Rinaldi, che non può mai mancare nella collezione di chi ama il Pinot Nero vinificato in purezza. il profumo è un'armonia di note fruttate tra fragole di bosco, ribes, lamponi e il tocco ineguagliabile della rosa canina. Al palato è morbido e delicato, forte di quella femminilità che ne caratterizza l'eleganza.
Giulio Ferrari Rosé è espressione dell'eccellenza tra gli spumanti rosati made in Italy. È un Trento DOC prodotto con un'accurata selezione di uve Pinot Nero e una piccola dose di Chardonnay, pluripremiato e acclamato in tutto il mondo del vino. Ci vogliono 12 lunghi anni per ottenere Giulio Ferrari Rosé, ma è un tempo che vale la pena aspettare!
La sigla +4 cela il significato più profondo di questo vino. La sua numerologia rimanda al metodo di produzione, che prevede un tempo di permanenza sui lieviti di almeno 28 mesi - 4 in più - rispetto al disciplinare, ma è anche una affettuosa dedica alla nuova generazione della famiglia, tutta in rosa.
Il Brut Rosé Letrari è un Trentodoc metodo classico ottenuto da uve di Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano e lavorate secondo tecniche esclusive dell’azienda Letrari che concorrono a un risultato finale eccellente. Il Brut Rosé è elegante in ogni sfumatura, delicato e finissimo nel perlage.
Design CODENCODE