Ci sono 204 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Sodale prodotto dalla cantina Cotarella è un vino dal colore rosso rubino intenso, con leggere sfumature violacee, dal profumo intenso e ricco di frutta rossa matura, dolcemente speziato e vanigliato, in bocca è molto morbido, avvolgente armonico e delicatamente vellutato.
Il metodo classico Cotarella è uno spumante di colore giallo dorato tenue con un perlage fine e persistente, i sentori delicati di fiori bianchi e note agrumate di cedro maturo. Una bevuta fresca e gradevole che dona emozioni.
Il Tellus Rosato Cotarella è un vino fresco e piacevole con un naso delicato ma netto. Prodotto con uve Syrah, le stesse utilizzate per l'emblematico Tellus Syrah e per una buona parte e Aleatico da viti di oltre 15 anni, ne risulta un vino perfetto per molte occasioni sia con aperitivi che con pietanze a base di carne.
Da una pressatura soffice,da un'attenta selezione del mosto fiore nasce Valle Bianca, una Passerina del Frusinate contraddistinta da una bevuta accattivante ed immediata piacevolezza. Da non confondere con la Passerina tipica delle Marche e Abruzzo.
Il cesanese è un vitigno che nasce da lontano: è proprio all’epoca romana che si fanno risalire le prime coltivazioni nella vallata cesanese; il legame con il territorio è fortissimo. Bolla di Urbano è l'espressione più tipica e vera di un antico vitigno poco conosciuto.
253 Giorni Sant’Andrea è un Vermentino in purezza che completa la produzione della Cantina. Un naso fresco e ricco di sentori di agrumi, marini e frutta tropicale ed un palato ampio e complesso impreziosito da una mineralità gradevole.
Il Capolemole Bianco della cantina Marco Carpineti è un vino bianco laziale dalla denominazione Lazio IGP. Un prodotto dal gusto autentico e inconfondibile donatogli dalla lavorazione e dall’utilizzo di sole uve Bellone. Se ti piace questo vino, prendi il cartone da 6 bottiglie!
Il Kius Extra Brut è un rosé fresco ed elegante firmato Marco Carpineti. Una bollicina che serba le peculiarità del proprio terroir e delle materie prime divenendo un piacevole e irrinunciabile viaggio sensoriale per il palato.
Sogno Sant’Andrea è un rosso Circeo DOP dal gusto aromatico e morbido, derivante da uve autoctone e internazionali. Sono proprio i vitigni a renderlo uno dei prodotti di punta della cantina laziale; un vino che farà sognare.
Il Rosafante Sete è un rosato rifermentato in bottiglia da uve di Ottonese, Malvasia Puntinata, Trebbiano, Moscato, Sangiovese vinificate insieme. Un rosa intenso anticipa un naso di buccia di agrume, pompelmo e albicocca acerba con una bolla gradevole ed una buona freschezza.
Il Rosso SETE è prodotto con uvaggio Sangiovese, Malvasia Nera, Merlot, CabernetFranc vinificati insieme. Il risultato è un vino di medio corpo con un naso pervaso da frutti rossi.
Il Moli Sete è un moscato bianco con sentori piacevoli di gelsomino e frutta a pasta gialla a media maturazione con un palato che sorprende per mineralità e corpo robusto.
Design CODENCODE