Ci sono 207 prodotti.
Caricamento in corso ...
Da un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini nasce il Sesto 21, un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità.
Antichissimo vitigno tipico del territorio di Cori, da sempre coltivato nei nostri vigneti. Negli ultimi anni è stato oggetto di studi che ne hanno valorizzato le caratteristiche organolettiche, facendolo riscoprire al pubblico come un grande tesoro rimasto per secoli nell'oscurità.
Il vino Baccarossa di Poggio Le Volpi è un Nero Buono in purezza, dal colore intenso e luminoso, caratterizzato da profumi di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, accompagnati da sentori di macchia mediterranea e un retrogusto balsamico. Un vino corposo ed elegante da abbinare a piatti dai sapori forti.
Enyo è il bellone in purezza della Cooperativa Agricola Cincinnato di Cori, nel cuore del Lazio, che associa ogni sua bottiglia ad un personaggio della mitologia greca. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al palato spiccano le note di agrume, di melone e pesca gialla, accompagnati a quella nota minerale espressione del terroir corese.
Il Brut Cincinnato è uno spumante derivante da sole uve Bellone che gli conferiscono intensità e aromaticità. Una bollicina particolarmente adatta al rituale dell’aperitivo.
Oppidum Sant’Andrea è un bianco Moscato di Terracina DOP dal sapore fruttato e il profumo intenso. Un vino di eccellenza pluripremiato, espressione di qualità e risultato di uve 100% Moscato.
Il Finocchiello di Gusto e Tradizione è prodotto con il finocchietto selvatico che cresce spontaneamente sui bordi delle stradine di campagna di San Felice Circeo. Un liquore fresco e perfetto dopo i pasti come digestivo.
Il Limoncello di Gusto e Tradizione è prodotto con i limoni coltivati naturalmente nelle campagne assolate e lungo le pendici del Monte Circeo, catturando i profumi di una terra baciata dal sole.
Il Calende è un bianco giovane, morbido e avvolgente dell'azienda agricola biologica La Luna del Casale. Nasce da una precisa scelta varietale autoctona, assemblata con uve internazionali; piacevole, immediato, adatto per mille occasioni.
Nello Spumante Rosé Brut La Luna del Casale la sinfonia dei profumi di un giorno di Primavera. Freschezza e finezza si fondono con la notevole struttura gustativa. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ottenuto da uve Merlot in purezza, raccolte manualmente. Si distingue per la sua personalità decisa che si svela in un colore rosso intenso. Dall'olfatto di buona finezza e intensità, il sapore è asciutto, pieno, giustamente tannico. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ottenuto da uve Merlot in purezza, raccolte manualmente. Si distingue per la sua personalità decisa che si svela in un colore rosso intenso. Dall'olfatto di buona finezza e intensità, il sapore è asciutto, pieno, giustamente tannico.
Design CODENCODE