Ci sono 67 prodotti.
Caricamento in corso ...
Rosaenovae è un vino della cantina Terredora di Paolo, dal colore rosa pallido, al naso è elegante, con note aromatiche fruttate, a cui si associano sentori di ciliegia, frutti rossi e albicocca. In bocca è estremamente equilibrato, secco e di grande persistenza, in finale si chiude con sentori di pesca e un delicato retrogusto di fragola.
La Volta Terre dell'Angelo é un Pallagrello Bianco in purezza da uve coltivate nel cuore dell'areale della denominazione; sentori di ginestra, iris, frutta a polpa bianca come pesca bianca e pera williams e con un palato sapido e pieno che la bevuta di questo Pallagrello in anfora piacevole.
Il Tempo Terre dell'Angelo é un Pallagrello rosso da uve coltivate nel cuore dell'antica zona di produzione del vitigno con tecniche innovative ma con grande legame con il passato, un vino caldo e strutturato con sentori di frutta rossa e confettura di mora.
Il Costa d’Amalfi Rosso di Marisa Cuomo é un vino fresco e ammaliante con i sentori di frutta rossa e spezie che ben rappresentano un territorio unico come la terra in cui nasce.
La Grande Cuvée Luigi Moio nasce dall'unione dei tre vitigni bianchi Greco, Falanghina e Fiano che a Quintodecimo sono già prodotti nella versione mono-varietale. In questo vino ciascuna delle parti unite fornisce un contributo superiore alla loro semplice somma, creando le condizioni per un'amplificazione olfattiva e gustativa del vino e per una sua maggiore longevità.
Il Giallo d’Arles Quintodecimo è un’interpretazione estrema e rigorosa del Greco di Tufo, massima espressione dell’impegno e del lavoro di precisione svolto in cantina. Il Giallo d’Arles è un bianco DOCG dal carattere potente, quasi quanto un rosso, e struttura raffinata.
L’Exultet Quintodecimo è un elegante Fiano di Avellino DOCG, prodotto esclusivamente nella vigna di Fiano, in cui a ogni pianta è riservato un trattamento di estrema cura e attenzione. Ne nasce un vino di qualità elevata: l’Exultet ha una struttura densa con aromi esotici, è minerale e particolarmente raffinato.
Xoros Stefania Barbot è un Fiano di Avellino in purezza di un giallo luminoso con riflessi verdi e note spiaccate di fiori bianchi, miele di acacia, aromi di frutta esotica e pietra focaia. Un vino sapido e minerale che intriga al primo assaggio.
Il Fren Taurasi DOCG Stefania Barbot è un vino ricco, complesso e caldo con sentori di prugne, marasche e note speziate e coloniali di tabacco. Colpisce l'ottima struttutìra arricchita da un avvolgenza e morbidezza che rendono gradevole l'assaggio.
Il Sabato Abbazia di Crapolla è un vino di un color rubino denso e poco penetrabile, con profumi che si manifestano pian piano più complessi. Un uvaggio insolito arricchito da l'uva di Sabato, autoctona della penisola sorrentina.
Il Nireo Abbazia di Crapolla è un "Pinot di Mare", che lascia un segno indelebile in sapidità e mineralità. Diverso dai soliti Pinot Neri, il Nireo ha una propria anima, con sensazioni iodate che fanno da contorno. Buono e da provare.
Il Sireo Bianco Abbazia di Crapolla è un vino bianco sorprendente, dal sorso preciso, fresco, che s’allunga piacevole e coinvolgente in bocca chiudendo con un finale gustoso e sapido. Una piacevole conferma da parte di Abbazia di Crapolla.
Design CODENCODE