Ci sono 331 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Brut Metodo Classico si ottiene da uve Chardonnay coltivate nei vigneti della Valle di Cembra in Trentino della cantina Corvée. Vino dal perlage fine, bouquet ampio con sentori di frutta matura, mela cotogna, albicocca e pera spadone, accompagnate ad aromi di crema pasticcera e cioccolato bianco. Il sapore è gustoso e persistente, con note di strudel, mandorla e frutta secca che avvolgono il palato.
il Pinot Bianco di Elena Walch ha un colore brillante giallo paglierino ed un bouquet delicato tra sentori di mela verde e note rbacee. Al palato è fresco, dotato di una piacevole acidità e di un'intrigante mineralità, grazie alla composizione calcarea e porfirica del terreno su cui sono coltivate le vigne. Un buon vino da godere per un aperitivo o in abbinamento a piatti dai sapori delicati.
Il Sauvignon di Abbazia di Novacella si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Al naso i sentori sono fruttati, agrumi e pesca bianca e con accenni floreali, sedano e salvia. Al gusto è fresco con accenni minerali ottima sapidità con leggere sfumature di cedro.
Blauburgunder è come viene denominato il Pinot Nero nell'Alto Adige, dove a sud si trova Mazon, frazione del comune di Egna, zona del Pinot Nero DOC dove si trova la tenuta Kollerhof. E' un vino dal colore rosso rubino, e il sapore elegante, fresco al palato con tannini particolarmente morbidi. Ideale con carni rosse o bianche, arrosto o grigliate.
Libell Kurtatsch è una Cuvèe immediata, fresca ma che conserva una certa complessità che rende il prodotto molto interessante. Naso immediato e ricco di frutta gialla, ananas, floreale ed un palato gradevole di corpo tenue ma abbondantemente presente ed un finale inaspettatamente lungo.
La Schiava Alois Lageder è un vino biologico fresco gradevole e perfetto per molte occasioni. Un Colore rubino con riflessi porpora ed una naso tenue e gradevole di frutti rossi, viole e pepe nero. Al palato snello equilibrato, morbido e vellutato con un tannino elegante.
La Diciotto Lune di Marzadro è una grappa nota per l’invecchiamento ispirato ai ritmi della natura: 18 lune come i 18 mesi che scorrono di luna in luna. Un distillato dal profumo intenso e dal gusto spigoloso all’inizio, ma armonico ed elegante poi. La Diciotto Lune è un’ottima grappa da meditazione.
Il Rosbatù Corvée è un rosato di un bellissimo color rosa tenue con un naso di petali di rosa, viola e mirto. Al palato è fragrante e ampio con una buona acidità. Perfetto per molti piatti sia di carne che di pesce.
Cór significa cuore, questo è il nome di una delle più belle vigne della Valle di Cembra sul versante esposto al sole del monte Pincaldo (1268 metri). Un Pinot Bianco dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di frutta a polpa bianca, mela, pera, pesca, dai sentori floreali di rosa, viburno e gelsomino. Aromi di noce moscata, cacao, caffè avvolgono il palato.
Il Corvàia è il Pinot Grigio della cantina vinicola Corvée nel cuore della Val di Cembra in Trentino. Si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di pera, pesca e incenzo. Al palato il gusto è ricco e dotato di una piacevole acidità e persistenza, che rappresentano i tratti distintivi di questo raro Pinot Grigio di grande freschezza e bevibilità.
Il Gewürztraminer Arenis Kurtatsch è un vino elegante di buona complessità con sentori di rosa, licthi e gelsomino con nuance esotiche. Piacevole nella bevuta e ideale per molte occasione.
Il Kerner Abbazia di Novacella si presenta di colore giallo paglierino cone sentori spiccati di pesca, albicocca e mandarino. Al palato sapido, ampio e caldo con una mineralità che aiuta il finale in lunghezza. Un vino iconico del territorio prodotto da mani sapienti.
Design CODENCODE