Ci sono 174 prodotti.
Caricamento in corso ...
Propàgo della cantina Enrico Serafino è un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal perlage fine e persistente. Al naso è estremamente ampio e delicato con delicate note minerali e sentori di agrumi, miele e fiori di tiglio. Al palato è complesso, decisamente asciutto, molto elegante, con un finale croccante e persistente.
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
La Monella Braida é una barbera briosa, gradevole e fresca. E il vino che diede inizio all'avventura di Giacomo Bologna e dedicato alla nonna Caterina perché in origine il nonno scriveva col gesso "La Monella" sulla botte di Barbera più esuberante.
Il Montebruna Braida é una barbera al 100% con uve prodotte nel vigneto di Rocchetta di Tanaro. Un rosso rubino con riflessi violacei e note di frutta rossa matura contraddisitnguono questo barbera, al palato pieno ed armonico con una lunga persistenza.
Il Bricco dell'Uccellone é una barbera d'espressione primogenito di una vinificazione rivoluzionaria della barbera, di colore intenso e grande complessità. Il palato é generoso, ricco con una lunga persistenza.
Rondena Berta é la grappa che la famosa distilleria ha voluto dedicare alla Rondine, uccello "che porta la primavera" e che fa parte delle vite di molte famiglie. Prodotta da vinacce da uve utilizzate per la produzione dell'Amarone della Valpolicella, la grappa Rondena Berta é un distillato complesso, avvolgente e con grande personalità.
L'Arcass Cascina Chicco prende il nome dal "ricaccio" gesto atletico del "Balon" gioco tradizionale delle colline roerine. Un bel colore ambra chiaro ed un naso ricco con sentori chiari di frutta essiccata come datteri, fichi, miele di acacia e agrumi.
Il Birbet Cascina Chicco é un mosto parzialmente fermentato che risulta brioso, gradevole con una dolcezza delicata, morbido e con sentori di frutta rossa fresca e rosa. Perfetto con i dessert o frutta fresca. E' il vino della tradizionalmente piaceva alle "femmine roerine".
Sentori di frutta rossa come sottobosco, amarene e poi spezie, così si presenta il Barbera D'Alba Granera alta Cascina Chicco. Un vino fresco ed immediato ma allo stesso tempo complesso, morbido al palato con sapori di ciliegie e frutta rossa matura che persistono sul finale.
Il Barbera d'Alba Bric Loira Cascina Chicco sorprende per la ricchezza che subito manifesta, con sentori ricchi e sontuosi, frutta rossa matura, vaniglia, liquirizia. Grande attenzione alla cura in vigna e maestria nella vinificazione danno luce a questo splendido Barbera.
Il Mompissano di Cascina Chicco é un Nebbiolo di spessore, con una buona complessità, aristocratico ed eleganti con note marcate di ribes, mirtilli, liquirizia e spezie. In bocca setoso, caldo son tannini dolci ed eleganti. Le uve coltivate sul colle di Mompissano appartengono alle prime vigne acquistate e da cui é partita l'avventura di Cascina Chicco.
Il Nebbiolo Langhe Cascina Chicco è un vino da uve prodotte nella zona Costa nel comune di Castagnito, particolarmente vocata per la produzione del Nebbiolo. Un bel rosso rubino granato anticipa la complessità al naso che si manifesta con sentori di viola, marasca,una leggera speziatura. Un palato morbido e pieno completa la bevuta.
Design CODENCODE