Ci sono 29 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Metodo Classico Cottanera, è un vino spumante dal colore giallo paglierino brillante, al naso in tensi sentori di fiori bianchi ci accompagnano a leggere note aggrumate, sul palato è fresco e vibrante e al contempo mostra una buona struttura e complessità.
Il Louis Roederer Vintage 2014 è uno champagne dal colore rosa, con delicati riflessi dorati, al naso presenta un meraviglioso bouquet fruttato, e una leggera nota aggrumata di limone. In bocca rimane leggero e fruttato, con un finale pulito e persistente.
Nuovo arrivato in casa Monte Rossa: Cabochon DoppioZero, un brut nature che completa la famiglia Cabochon.
È il millesimato della famiglia Cabochon, ottenuto dalla pressatura soffice di uve selezionate ed è il risultato di oltre 54 mesi di invecchiamento sui lieviti. È un Brut ottenuto per il 70% da Chardonnay e 30% da Pinot nero. La vera essenza delle Colline moreniche dei comuni Franciacortini si riconosce subito.
Ahmar in arabo significa rosso, e incarna note aromatiche intriganti che rivelano un vino in bilico tra emozione visiva e fascino sensoriale olfattivo. Un colore rosso rubino brillante con riflessi violacei, tendente al granato con l'invecchiamento. Al anso spiccano aromi di frutta rossa, viola, prugna secca e sentori speziati. Al palato è corposo e asciutto, dotato di una fine trama tannica.
Il Cuvée Ultra Brut si presenta con quel perlage fine che caratterizza i vini della Maison Villa Rinaldi. Il bouquet è intenso, si apre con sentori dal lievito alla salsedine, ammorbiditi da note di mela selvatica e fiori di tiglio, mentre spiccano in un secondo momento pompelmo rosa e bergamotto, con lievi accenni di mora di gelso. Al palato è intrigante con note di nocciola fresca sul finale.
Il Barbaresco Currà dell'azienda vinicola Bruno Rocca è vinificato in purezza con uve Nebbiolo coltivate nel Cru Currà a Nieve. Colore rosso rubino con riflessi granati, al naso prevalgono sentori di frutta rossa come ribes e lampone, a cui si accompagnano le note floreali di rosa e geranio.Il sapore deciso ed equilibrato, il finale lungo e persistente, confermano la sua spiccata personalità.
L'Elisir Gambrinus è il famoso liquore veneto ancora oggi prodotto seguendo la ricetta originale custodita dalla famiglia Zanotto su un manoscritto di fine '800. Protagonista della ricetta il vino Raboso, dal vitigno autoctono del Piave, a cui si aggiungono alcool, zucchero di canna e la grappa veneta. Il segreto del successo sta poi nel lungo affinamento nelle cantine nel cuore del Piave.
Barbaresco è un rosso DOCG dal gusto aromatico e persistente firmato Gaja. Un vino piemontese, simbolo della qualità italiana nel mondo, adatto a piatti ben strutturati e non quotidiani; una degustazione inebriante per occasioni speciali.
Dichiarato 5° Grand Cru Classé nella classificazione del 1855, allo Château si produce uno dei vini più solidi dell’appellazione alla quale appartiene.
Domaine de L’Eglise si avvale di una area vitata di circa 7 ettari con vigne con una età media di 40 anni. La profonda ricchezza aromatica richiede qualche anno prima di potersi esprimere appieno. Recentemente è stato inserito nella lista dei vini presenti all’Eliseo.
Le vigne di questo Château dominano il villaggio di St. Emilion. All’interno della superficie vitata di circa 10 ettari, vi sono alcune vigne di epoca pre-filossera (età media circa 140 anni). I rari grappoli prodotti, entranonell’assemblaggio finale di questo vino che è tra i più classici della sua appellazione.
Design CODENCODE