Ci sono 25 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Motuproprio è vinificato in purezza da uve Sangiovese, con l'ambizione di esaltarne le diverse tipicità in un'unica bottiglia. Il colore è un rosso granato con riflessi rubino, e al palato spiccano sentori di frutta matura, arancia, liquirizia e aromi della macchia mediterranea. In bocca è elegante, corposo dotato di tannini setosi ed un equilibrio tipico del Sangiovese di Toscana.
Il Sigillo Cantine del Notaio è un Aglianico del Vulture in purezza, possente ed elegante con una spiccata morbidezza al palato. Il Sigillo è una grande espressione dello storico vitigno valorizzato in modo eccellente da Cantine del Notaio.
Il Cristal è uno champagne lineare, di notevole equilibrio e con persistenza unica. Il più celebre tra i vini di Louis Roederer, è elaborato solo nelle grandi annate: questo è il Cristal 2013.
Il Brut Riserva è uno spumante Trento DOC millesimato dal perlage finissimo, firmato Letrari. Frutto di uve Chardonnay e Pinot nero, è una grande bollicina metodo classico da assaporare come aperitivo o per brindisi speciali.
Il vino Barbaresco è un Nebbiolo in purezza dal gusto ricco e persistente, firmato Gaja. Un vino che nel suo nome racchiude una denominazione, un paese e un’identità.
Il Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei più famosi e apprezzati vini rossi italiani. La sua storia leggendaria e le sue speciali note organolettiche lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Un rosso toscano dal taglio bordolese che affina 24 mesi in barrique e assume un carattere pieno ed elegante. Il Sassicaia esprime la migliore essenza dei pregiati vini Supertuscan.
Il Vintage Collection Dosage Zéro Noir è l’essenza del Pinot Nero: un Franciacorta di grande purezza, firmato Ca’ del Bosco. È l’ideale per aperitivi e pranzi raffinati.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Vigneto di eccezionale valore incastonato in una delle aree più pregiate della Frazione di Perno nel comune di Monforte d'Alba.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. Il Monprivato è una piccola menzione del comune di Castiglione Falletto ma è considerata tra le più importanti dell’intero territorio della denominazione Barolo.
Il Monsaltus Vendemmia Tardiva è un vino dal gusto estremamente intenso e complesso dovuto a un’uva sovra maturata in pianta, il Riesling renano. Un Oltrepò Pavese DOC firmato Marchesi di Montalto.
Costadelvento è il primo rosé naturale per nascita della cantina Marchesi di Montalto e l’unico ad essere ottenuto da uve a bacca nera. Uno spumante fresco tutto da scoprire, dal carattere tipicamente lombardo.
Vintage 2013 è un avvolgente champagne francese, armonioso ed elegante. Il suo gusto è il risultato di uve Chardonnay e Pinot Nero lavorate accuratamente secondo la tradizione Dom Pérignon; freschezza e finezza custoditi in un originale cofanetto.
Design CODENCODE