Ci sono 222 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Riesling Duttenberg Domaine Gresser è una grande espressione del Riesling Alsaziano con sentori spiccatamente fruttati con equilibrio e mineralità. Un vino prodotto con il cuore in armonia con il territorio.
Il Chianti Classico "Filetta di Lamole" è un vino rosso di buona freschezza che nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Maturato per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato, dal sorso tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
La Marchesa Mariabella Massimago è un vino complesso, profumato e vivace. La nota di ciliegia e fragoline di bosco regalano immediatezza, autenticità e ricordano le prime marmellate di ciliegie fatte in casa.
L' Amarone della Valpolicella Massimago è la massima espressione di un lungo e costante confronto tra uomo e natura. La verticalità, la pienezza e complessità della sua linea ricordano la purezza dell'Amarone tradizionale e il modo migliore per assaporarlo è la condivisione con gli amici più cari.
Il Brut Nature Château Rioublanc è una piacevolissima bollicina d’oltralpe, un cremant che strizza l'occhio allo champagne, e che offre un'esperienza rinfrescante e divertente. Dal finale amarognolo.
L'Habemus etichetta rossa San Giovenale è un rosso biologico di grande successo, inserito tra i primi 100 vini italiani per eccellenza. Ricco, ampio, concentrato e voluminoso, di grande carattere e struttura, L'Habemus etichetta rossa è da provare almeno una volta nella vita.
Il Rosso San Giovenale è un vino dalla forte personalità, identificabile nella potenza del frutto. Con i suoi effluvi di frutti di bosco sciroppati o sotto spirito, e con note dolci di appassimento accanto alla lignea speziatura, rivela un corpo diretto, caldo e piacevole, con i tannini carezzevoli che accomunano le etichette San Giovenale.
L'Habemus San Giovenale è il punto di arrivo e di ripartenza per il vino di qualità del Lazio, rotondo e impenetrabile, dotato di tattilità vellutata e carezzevole. Un'eccellenza riconosciuta da tutta la critica di settore. L'Habemus rappresenta non solo un'esperienza sensoriale di gran livello, ma una storia nuova, una azione pionieristica.
Nel cuore della tenuta di Col d’Orcia, sulla collina che si affaccia sul fiume Orcia, si trova il vigneto di Poggio al Vento. Il nome letteralmente significa “collina esposta al vento” e questo aspetto, affiancato dalla particolare composizione del suolo, porta all’eccezionale Brunello di Montalcino Riserva “Poggio al Vento”.
Il Fancello Rosso G.Milazzo è un vino giovane e accattivante dal colore molto intenso, con un bouquet molto ampio. Alcuni lo definiscono un "Vino ruffiano" perché conquista tutti, soprattutto le donne ma anche gli uomini.
Il Terre della Baronia Rosso G.Milazzo è semplicemente un grande vino, con le spalle larghe, ricco di personalità, dal colore stupendo tanto quanto il suo sapore, di grande successo internazionale.
Il Terre della Baronia Bianco G.Milazzo è un vino bianco biologico di grande successo interazionale, caldo, solare e mediterraneo, che vi farà innamorare.
Design CODENCODE