Ci sono 51 prodotti.
Caricamento in corso ...
“Di ora in ora” Ferruccio Carlotto è un vino ottenuto da uve Lagrein che maturano ad Ora, un vino dalla caratteristica mora al naso mentre in bocca, un tannino ricco. Un vino prodotto nel rispetto del vitigno nelle vigne come in cantina.
Filari di Mazzon Carlotto è un Pinot nero coltivato sulla collina di Mazzon, dove la natura argillosa e calcarea del terreno sono un’ottima premessa per la produzione di un Pinot nero sapido, rotondo, finemente tannico e fruttato con note di lampone e cassis.
Àgole è il Pinot Nero in purezza di Corvée, dal "Piz delle Àgole" una vetta con un panorama mozzafiato sulle Dolomiti e i vigneti della tenuta. Colore rosso scuro e intenso, bouquet di frutta rossa, mirtillo, lampone e maresca, con note di liquirizia, violetta, tartufo e chiodi di garofano. Gusto equilibrato, che si contrappone efficacemente ad un'acidità fresca. Un vino dal carattere eclettico.
Il Pinot Nero è uno dei vitigni internazionali coltivato in Alto Adige da fine '800, che ha trovato nel clima e nel suolo altoatesino un contesto ideale. La Riserva St. Daniel di Colterenzio ne sintetizza la profondità aromatica e la raffinatezza. Il colore è rosso granato, al naso prevalgono note di bacche rosse, ciliegia e spezie. Al palato rivela un corpo medio e un finale elegante.
Il Cabernet Sauvignon Lafòa prende il nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio. Un gioiello tra i vini altoatesini che incarna la passione e la qualità della lavorazione vigenti in cantina. Colore rosso scuro con riflessi violacei, un bouquet intenso di ribes nero, cioccolata amara, marzapane e vaniglia. Al palato è ricco e strutturato nello stile di un grande classico.
Il Pinot Nero Classico di Brunnenhof è un vino di carattere, dal colore rubino chiaro ma intensamente luminoso, al naso spiccano i sentori di ciliegie, prugne e un lieve accenno di marzapane. Le note fruttate avvolgono il palato, con un equilibrio ed un'armonia tipici dei tannini vellutati. È un vino elegante nella sua semplicità, più fresco rispetto alla versione Riserva della cantina altoatesina.
La degustazione dei vini Elena walch comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
Il Pinot Nero Riserva Mazzon di Brunnenhof è un vino fortemente identitario, di un rosso rubino che al naso si presenta con profumi intensi di frutti come prugna e ciliegia, tannino morbido e aroma gustoso. È un Cru coltivato sulle colline di Mazzon da più di 100 anni e si sente nella sua corposità.
Il Pinot Nero è un’eccellenza della cantina Tramin. Le omonime uve d’origine donano a questo rosso altoatesino freschezza e aromaticità adatte ad abbinamenti culinari gustosi. Un vino Alto Adige DOC.
Blauburgunder è come viene denominato il Pinot Nero nell'Alto Adige, dove a sud si trova Mazon, frazione del comune di Egna, zona del Pinot Nero DOC dove si trova la tenuta Kollerhof. E' un vino dal colore rosso rubino, e il sapore elegante, fresco al palato con tannini particolarmente morbidi. Ideale con carni rosse o bianche, arrosto o grigliate.
Il Lagrein di Gilfenstein ha un colore rosso con riflessi viola che lo rendono inconfondibile. L'aroma non è da meno con note di liquirizia, vaniglia e chiodi di garofano che ne confermano la spiccata personalità.
Il Pinot Noir di Elfenberg si presenta con un colore rosso rubino intenso, l'aroma elegante con note di bacche rosse e fragola, fresco e accattivante al naso. Un rosso esclusivo che, nel rispetto della filosofia produttiva Elfenberg, esprime il meglio del suo territorio.
Design CODENCODE