San Marzano

Fondata nel 1962 a San Marzano di San Giuseppe, la cantina San Marzano è oggi una delle realtà vitivinicole più rappresentative della Puglia. Si trova nel cuore del Salento, nell’area di produzione del Primitivo di Manduria DOP. Ma, San Marzano nasce prima che il famoso vino diventi tanto conosciuto, ad opera di 19 vignaioli che hanno un grande sogno.

San Marzano, eccellenza pugliese

Con oltre 1500 ettari di superficie vitata, San Marzano basa la sua filosofia produttiva su qualità del prodotto e tracciabilità, integrando innovazione tecnologica e tradizione. L’approccio si orienta verso un’agricoltura di precisione, per ottimizzare le risorse e rispettare l’ambiente, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle vecchie vigne, considerate patrimonio di biodiversità.

I vigneti, situati tra il mar Ionio e il mar Adriatico, godono di un microclima ideale e di suoli ricchi, perfetti per coltivare varietà autoctone come il Primitivo e il Negroamaro. Attraverso pratiche agronomiche sostenibili e la selezione di ecotipi locali, San Marzano lavora per preservare l’autenticità dei vini locali con uno stile contemporaneo, elegante e riconoscibile.

Vini San Marzano

Cantine San Marzano produce una gamma ampia di vini, con focus sul Primitivo di Manduria DOP, disponibile in diverse interpretazioni. Dai rossi intensi e strutturati come l’iconico Sessantanni ai bianchi freschi e complessi come l’Edda, la produzione spazia dal tradizionale al contemporaneo, come un ponte tra passato e futuro.

San Marzano incarna l’evoluzione del vino pugliese: scopri tutti i vini della cantina San Marzano!

Leggi di più

Ci sono 22 prodotti.

Filtri di ricerca (0)

Design CODENCODE